Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Veduta di Camerino

Eventi in evidenza

27 Gennaio

Giorno della memoria 2025 Incontro con le studentesse e gli studenti delle Scuole Superiori della Città in ricordo del prof. Gerhard Radke (1914-1999)

Incontro con le studentesse e gli studenti delle Scuole Superiori della Città in ricordo del prof. Gerhard Radke (1914-1999) cittadino onorario di Camerino e ‘Giusto tra le Nazioni’.

Leggi di più
27 Gennaio

Giorno della memoria 2025 "Mi Trovo a raccontare - il diario di nonno Ruggero"

Musica e parole per ricordare con il CLARIMBANDO DUO (Vincenzo Correnti - clarinetto e Giacomo Correnti - marimba) e la voce recitante di Donatella Pazzelli

Leggi di più
3 Febbraio

Stagione teatrale 2024-2025

Presentato il cartellone della stagione teatrale 2024-2025 che prende il via il prossimo 10 dicembre 2024

Leggi di più
9 Febbraio

Aria di Musica

Seconda edizione degli incontri musicali della domenica

Leggi di più
9 Febbraio

55ª Stagione Concertistica

Domenica 9 Febbraio, ore 17.30 Accademia della Musica ARSENII MOON, pianoforte Domenica 23 Febbraio, ore 17.30 Accademia della Musica TRIO MIRAGES, flauto, viola e arpa

Leggi di più
1 Marzo

I Persiani di Eschilo

Spettacolo teatrale “I Persiani” di Eschilo della Compagnia Teatrale “Piccola Ribalta” A.P.S.

Leggi di più

Luoghi in evidenza

Convento di Renacavata

Convento di Renacavata

Il Convento dei Cappuccini, primo insediamento di questa congregazione (inizi '500) costruito per volontà della contessa Caterina Cybo, sorge a 3,5 km dalla città. Nella chiesetta annessa sorge sull' altare maggiore una grande maiolica con la Vergine col Bambino e i Ss. Francesco e Agnese. In un' aula del convento è allestito il Museo storico cappuccino che raccoglie i prodotti artigianali dei monaci.

Leggi di più
Monastero di Santa Chiara

Monastero di Santa Chiara

Il Monastero, nella sua nuova struttura antisismica in via Medici, accoglie il pellegrino che vuole conoscere la vita e le opere di Camilla Battista Varano, proclamata Santa il 17 ottobre 2010.

Leggi di più
parco con Rocca Borgesca

Rocca Borgesca

Si narra che Cesare Borgia nel 1503 la fece costruire non a difesa della città ma per tenere in soggezione i cittadini nostalgici della dinastia varanesca: pare infatti che i suoi cannoni fossero rivolti verso il centro. La rocca era divisa dalla città da uno strapiombo superabile con un audace ponte, successivamente fu riempito per volere di papa Clemente X Vescovo di Camerino.

Leggi di più
Rocca Varano

Rocca Varano

La Rocca Varano fu eretta all'inizio del XII secolo sullo sperone roccioso a picco fra le valli del Chienti e del suo affluente, il torrente San Luca, a sud di Camerino. Fu tra le fortificazioni più importanti dei signori di Camerino. Dopo la fine del ducato fu trasformata in casa colonica, restaurata dal comune di Camerino è oggi utilizzata come centro di convegni, mostre e spettacoli. Merita di salirvi anche per lo splendido panorama sul paesaggio circostante.Visitabile solo all’esterno

Leggi di più
Facciata dell'Accademia della Musica di Camerino ABF

Accademia della Musica di Camerino "Franco Corelli"

L’Accademia è stata donata alla città dall’Andrea Bocelli Foundation ed è stata inaugurata il 1° ottobre 2020.

Leggi di più
fontana dell'Orto Botanico “Carmela Cortini”

Orto Botanico "Carmela Cortini"

L’Orto botanico “Carmela Cortini” dell’Università di Camerino è stato istituito nel 1828 dal prof. Vincenzo Ottaviani, docente di Botanica nella Facoltà di Medicina della medesima Università; egli si occupò di piante medicinali, sia raccogliendole sull’Appennino, sia coltivandole nell’Orto botanico, che considerava di grande importanza per l’insegnamento e la ricerca.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri