“Un Natale Stellare a Camerino”

Dettagli della notizia

Svelato il ricco programma che coinvolgerà la Città dal 5 dicembre al 6 gennaio tra eventi, luoghi magici e prodotti della tradizione

Data:

30 Novembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Natale 2024, tutto pronto per la partenza del programma “Stellare” predisposto dall’Amministrazione comunale e che coinvolgerà Camerino dal 5 dicembre al 6 gennaio: un mese intero in cui si potranno scoprire luoghi magici, vivere tanti eventi e gustare i prodotti della tradizione.
“Un programma ricco di appuntamenti, spettacoli per ogni fascia di età, laboratori e animazione per bambini – spiega l’assessore al Turismo, Silvia Piscini – che vede la partecipazione delle tante realtà della Città, a cui va il ringraziamento per la passione e l’attenzione che dedicano, mettendosi a disposizione della comunità. Anche quest’anno siamo riusciti, come Amministrazione comunale, a ricevere un importante contributo dalla Regione Marche per il progetto. L’invito è quello di partecipare e di viverlo pienamente. Ringrazio tutta la Giunta e tutti gli uffici comunali perché questo intenso programma di eventi natalizi è il risultato e il frutto di lavoro e impegno corali”.
Tra gli eventi più suggestivi del Natale 2024, domenica 8 dicembre dalle ore 16 in poi appuntamento al Sottocorte Village con “Accendiamo la magia”, ovvero il magico momento dell’accensione delle luminarie, accompagnato dai canti di Natale a cura delle Scuole Primarie dell’I.C. Betti e dallo spettacolo di danza dell’ASD Area 21. Sempre nel magico pomeriggio del Sottocorte Village, sarà presente il “Villaggio di Babbo Natale”: non mancherà naturalmente Babbo Natale con i suoi Elfi, i gonfiabili, l’animazione e l’intrattenimento per bambini, insieme a tante altre sorprese.
Altro momento tutto da vivere sarà la serata di martedì 10 dicembre: dalle 22.30 in poi al Sottocorte Village ecco “Après – Z-Chalet on Tour – Super Night Edition”. Si balla e ci si diverte con il DJ set di Francesco Cangiotti e Luca Moretti, in diretta live con Multiradio con la voce di Giusi Minnozzi. Una serata universitaria con gli auguri di Natale dell’Amministrazione a tutte le studentesse e gli studenti.
Venerdì 13 dicembre, poi, presso l’Area Commerciale Vallicenter arriva il “Santa Claus Bus”: la casa itinerante di Santa Claus, dove vivere la magia del Natale, arriva a Camerino con Babbo Natale e gli Elfi pronti ad accogliere tutti i visitatori dalle ore 15 in poi. Inoltre, presso la località Le Mosse, sarà allestita nel periodo natalizio la Casa di Babbo Natale, un appuntamento tradizionale ma in una nuova veste: presto saranno svelati date e orari di apertura.
Da segnare sul calendario anche la data di domenica 15 dicembre, quando al Sottocorte Village (ore 16.30) si terrà l’inaugurazione della mostra “Lego” in collaborazione con il Gruppo Amici dei Mattoncini, una bellissima esposizione di costruzioni con giochi e il contest “La Lego più bella”.
Il programma prevede tantissime iniziative musicali davvero interessanti, come il Concerto Gospel di mercoledì 18 dicembre (ore 21.15) all’Auditorium Benedetto XIII a cura da gruppo ““Florida Fellowship Super Choir” e il recital “Un Piccolo Mozart” di sabato 4 gennaio (ore 18.00) all’Accademia della Musica “F. Corelli”, tenuto dal pianista di sette anni Alberto Cartuccia Cingolani. Tra i protagonisti anche la Banda Musicale “Città di Camerino”, che eseguirà il “Concerto di Natale” giovedì 26 dicembre (ore 17) e il “Concerto dell’Epifania” lunedì 6 gennaio (ore 18), entrambi all’Auditorium Benedetto XIII.
Non mancano nel lunghissimo programma anche gli appuntamenti fissi, a partire dall’apertura dell’esposizione temporanea “L’arte torna in centro”, presso il Palazzo del Rettorato UNICAM (dal giovedì alla domenica e festivi tranne 25 dic. e 1 gen., h. 10-13 e 15-18), poi le classiche Tombole natalizie e i giochi di ruolo e da tavolo.
Per concludere alla grande i festeggiamenti natalizi, il momento clou sarà lunedì 6 gennaio con la XXIII Edizione della Festa del Torrone: musica e tanto divertimento al Sottocorte Village per la misurazione e taglio del tradizionale torrone camerinese dell’azienda Casa Francucci: obiettivo superare la misura record registrata l’anno scorso. L’animazione sarà a cura del Centro Studi Danza Joy Dance.
“Un Natale Stellare a Camerino” racchiude inoltre tantissimi altri appuntamenti, mercatini, musica, attività, giochi e momenti di intrattenimento, tutti da scoprire all’interno del programma consultabile qui di seguito, sui canali social e nel sito ufficiale del Comune di Camerino.

UN NATALE STELLARE A CAMERINO
Programma degli eventi dal 5 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Con il contributo di Comune di Camerino, Regione Marche
Con il patrocinio di Università degli Studi Camerino
SCOPRI I LUOGHI MAGICI, VIVI GLI EVENTI, GUSTA I PRODOTTI DELLA TRADIZIONE

Giovedì 5 Dicembre
Ore 16 – Circolo Auser “Il Bucaneve” – a cura di Ass. Stella
Letture e Laboratorio “Letterine Natalizie”

Venerdì 6 Dicembre
Ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII – a cura di Amministrazione Comunale e Rotary Club Camerino
Spettacolo di beneficenza “La fijastra cittadina”, commedia dialettale in 3 atti di Giuseppe Iori messa in scena dalle “Dieci Donne Mamme Matte”

Sabato 7 Dicembre
Dalle 15 alle 18 – Quartiere delle Associazioni a cura di MoonArt Gallery Ceramics
Lezione di ceramica

Domenica 8 Dicembre
dalle 10 alle 18 – Via Le Mosse
Mercatino dell’artigianato
dalle 15 – Sottocorte Village – a cura di Amministrazione Comunale e Ass. Proloco Camerino
Il Villaggio di Babbo Natale: Babbo Natale con i suoi Elfi, gonfiabili, animazione, intrattenimento per bambini e tante altre sorprese per tutto il pomeriggio!
“Accendiamo la Magia” – accensione delle luci, canti di Natale a cura delle Scuole Primarie dell’ I.C. Betti
Spettacolo di danza dell’ASD Area 21

Martedì 10 Dicembre
Ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII
Spettacolo della stagione teatrale: “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, di Luigi Pirandello, Alessandra Pizzi
Ore 22.30 – Sottocorte Village – a cura di Amministrazione Comunale e Ass. Proloco Camerino
APRÈS – ZCHALET ON TOUR – Super Night Edition – DJ set Francesco Cangiotti, Luca Moretti in diretta live con Multiradio e la voce di Giusi Minnozzi – Serata universitaria, auguri di Natale dell’Amministrazione a tutte le studentesse e gli studenti!

Giovedì 12 Dicembre
Ore 16 – Circolo Auser “Il Bucaneve” – a cura di Ass. Stella
Tombola delle favole

Venerdì 13 Dicembre
ore dalle 15 – Area Commerciale Vallicenter a cura di Amministrazione Comunale
SANTA CLAUS BUS – la casa di Babbo Natale mobile più grande arriva a Camerino, Babbo Natale e gli Elfi sono pronti ad accogliervi nella loro casa!
dalle 16 – a cura di Movimento Giovanile Pantarei
“Il Laboratorio delle Letterine”: scrivi la letterina e consegnala direttamente a Babbo Natale!
Ore 16.30 – Archivio di Stato Camerino – via Viviano Venanzi – a cura di Archeoclub sede Marca di Camerino
Incontro: “Se una notte d’inverno un viaggiatore: una passeggiata a Camerino nell’ 800”
ore 18 – Accademia della Musica “F. Corelli” – a cura di Istituto Musicale Nelio Biondi
“Natale a tutto ritmo” saggio di Natale degli allievi del corso musica per gioco

Sabato 14 Dicembre
Ore 16 – Palazzo Castelli – a cura di Circolo Fotografico Progetto Immagine
“Fotografia a Palazzo”: presentazioni dei soci del circolo tra tecnica e composizione fotografica
Ore 17 – Accademia della Musica “F. Corelli” – a cura di Istituto Musicale Nelio Biondi e Centro Millecolori
“Mille suoni – Christmas Tales”: concerto dell’Orchestra del Centro Millecolori e della Young Banda Città di Camerino
Ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII – a cura della Scuola Primaria “S. D’Acquisto”
“Natale: tutto il bello che c’è”
Ore 21.15 – Basilica di San Venanzio – a cura di Cappella Musicale del Duomo – Coro Universitario di Camerino
Concerto “Tributo a Karl Jenkins”

Domenica 15 Dicembre
Ore 16.30 – Sottocorte Village – a cura di Amministrazione Comunale e Ass. Proloco Camerino
Inaugurazione della mostra “Lego” – “Amici dei Mattoncini” – esposizione, giochi e contest “La Lego più bella”
Spettacolo di Natale a cura di Accademia ETRA
Ore 18 – Accademia della Musica “F. Corelli” – a cura di Istituto Musicale Nelio Biondi
“Canto di Natale” – saggio di Natale della classe di canto moderno

Martedì 17 Dicembre
ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII – a cura della Scuola Secondaria di I Grado – indirizzo musicale e delle classi quinte delle Scuole Primarie dell’ I.C. Betti
Concerto “Natale e dintorni”

Mercoledì 18 Dicembre
Ore 15 – Sottocorte Village – a cura delle Scuole dell’Infanzia “L’Aquilone” e “D. Ortolani”
Mercatini e spettacolo di Natale
Ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII – a cura di Amministrazione Comunale e Associazione Culturale Musicamdo
Concerto Gospel del gruppo “Florida Fellowship Super Choir”

Giovedì 19 Dicembre
Ore 16 – Circolo Auser “Il Bucaneve” – a cura di Ass. Stella
Laboratorio del Cioccolato

Venerdì 20 Dicembre
dalle 17 – Scuola dell’Infanzia in Via G.P.Cicarelli – a cura della Scuola dell’Infanzia
“M. Ausiliatrice” e del Nido “F. Cambriani”
Il Villaggio di Babbo Natale
Ore 17 – Circolo Auser “Il Bucaneve” – a cura di Biblioteca NPL e Ass. Stella
“Lupus in Fabula”, narrazione da tavolo con Pupazzi “I tre porcellini” con Rahul Bernardelli

Sabato 21 Dicembre
Ore 18.30 – Auditorium Benedetto XIII – a cura di ASD Promo Sport
“La Playlist di Natale” – saggio di Natale

Domenica 22 Dicembre
Ore 16.30 – Basilica di San Venanzio – a cura di Cappella Musicale del Duomo – Coro Universitario di Camerino ed il Coro Voci Bianche “Maurizio Cavallaro”
“Il Dono del Canto”

Lunedì 23 Dicembre
Ore 16 – Centro Sociale Montagnano – a cura di Comitato per la valorizzazione del Quartiere di Montagnano
Tombola di Natale
dalle 21 – Quartiere delle Associazioni (Via dello Sport) – a cura di Ass. Proloco Camerino
Tombola di Natale

Giovedì 26 Dicembre
Ore 9 – Sottocorte Village – a cura di AVIS Frecce Azzurre
Bike Christmas – 3° ritrovo dei Babbi Natale in bici, con partenza e arrivo al Sottocorte Village dove ci saranno regali e giochi per bambini e ragazzi
Ore 17 – Auditorium Benedetto XIII – a cura di Banda Musicale “Città di Camerino”
Concerto di Natale

Sabato 4 Gennaio
Ore 18 – Accademia della Musica “F.Corelli” – a cura di Amministrazione Comunale
“Un piccolo Mozart” – recital del pianista di sette anni Alberto Cartuccia Cingolani

Domenica 5 Gennaio
Dalle 15.30 alle 19 – Via Pontoni (ingresso da Piazza San Venanzio) a cura del Gruppo GiovaniSan
Presepe Vivente

Lunedì 6 Gennaio
dalle ore 16 – Sottocorte – a cura di Amministrazione Comunale e Ass. Proloco Camerino
XXIII Festa del Torrone – Tradizionale misurazione e taglio del torrone dell’Azienda Casa Francucci, animazione, musica e tante altre sorprese!
Animazione per le vie del Sottocorte Village a cura del Centro Studi Danza Joy Dance
Premiazione dell’ 11° Trofeo della Befana dell’ ASD Camerino-Castelraimondo
Ore 18 – Auditorium Benedetto XIII – a cura di Banda Musicale “Città di Camerino”
Concerto dell’Epifania

APPUNTAMENTI FISSI
ARTE, LUOGHI MAGICI E TANTI GIOCHI

APERTURA MOSTRA TEMPORANEA “L’ARTE TORNA IN CENTRO” (fino al 6 gennaio)
Palazzo del Rettorato UNICAM – via Pieragostini, 18
Giorni: giovedì, venerdì, sabato e domenica (e festivi tranne 25 dicembre e 1 gennaio) Orari: 10 – 13 / 15 – 18

ESPOSIZIONE “LEGO”, GIOCHI E CONTEST a cura di Amministrazione Comunale in collaborazione con il gruppo “Amici dei Mattoncini”
Sottocorte Village
Apertura:
Domenica 15 dicembre, Venerdì 20 dicembre | Orari: 16 – 20
Sabato 21 dicembre, Domenica 22 Dicembre | Orari: 10 – 13 | 16 – 20

LE TOMBOLE
Lunedì 23 Dicembre
ore 16 – Centro Sociale di Montagnano a cura di Comitato per la Valorizzazione del Quartiere di Montagnano
ore 21 – Quartiere delle Associazioni (Via dello Sport) a cura di Ass. Proloco Camerino
27,28,29, 30 Dicembre
ore 21.30 – Quartiere delle Associazioni a cura di Movimento Giovanile Pantarei
2,3 Gennaio
ore 21.30 – Centro Sociale ADA (Vallicelle)

GIOCHI DI RUOLO E DA TAVOLO a cura di Ass. Cameloot
c/o “Uno Spazio per Crescere” (Quartiere San Paolo)
Giorni: tutti i martedì e giovedì
Orario: dalle ore 21

CON LA COLLABORAZIONE DI
Accademia ETRA
Archeoclub sede Marca di Camerino
ASD Area 21
ASD Camerino-Castelraimondo
ASD PromoSport
ASD MotoClub Camerino
Ass. Adesso Musica
Ass. Cameloot
Ass. Cappella Musicale del Duomo – Coro Universitario
Ass. Musicamdo
Ass. Stella
Banda Musicale “Città di Camerino”
Centro Millecolori
Circolo Fotografico Progetto Immagine
Comitato per la valorizzazione Quartiere Montagnano
Coro voci bianche “Maurizio Cavallaro”
Giovani CRI Camerino
Gruppo GiovaniSan
Gruppo Scout Camerino 1
I.C. “Ugo Betti”
Istituto Musicale Nelio Biondi
MoonArt Gallery Ceramics
Movimento Giovanile Panta Rei
Rotary Club Camerino
Scuola dell’Infanzia “M. Ausiliatrice” e Nido “Cambriani”
i Commercianti e i tanti volontari della Città di Camerino

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri