Piano di recupero di iniziativa privata per lavori di demolizione e ricostruzione di un edificio ad uso residenziale in loc. Calcina n. 6

Allegati

D.G.C. N. 114 DEL 05-07-2018 - ADOZIONE [PDF - 297 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

D.G.C. N. 164 DEL 20-09-2018 - APPROVAZIONE DEFINITIVA [PDF - 316 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

DECRETO PROVINCIA N. 169 DEL 06.09.2018 [PDF - 408 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

parere art 89 DPR 380 2001 [PDF - 253 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

00 Lettera di trasmissione piano di recupero.pdf [P7M - 277 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

01 Relazione intervento.pdf [P7M - 1814 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

07 Documentazione catastale.pdf [P7M - 556 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

08 Calcolo volumi.pdf [P7M - 2267 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

09 Documentazione fotografica.pdf [P7M - 1395 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

10 Documenti identità.pdf [P7M - 2634 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

11 Relazione geologica.pdf [P7M - 1568 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

12 Dich.-di-conformità.pdf [P7M - 199 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

13 Norme Tecniche di Attuazione.pdf [P7M - 641 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

02 tav.1 Pianta stato attuale [PDF - 18755 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

03 tav.2 prospetti sezioni stato attuale [PDF - 18699 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

04 tav.3 planimetria generale [PDF - 19107 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

05 tav.4 pianta stato di progetto [PDF - 18548 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

06 tav.5 prospetti e sezioni stato di progetto [PDF - 18647 KB - Ultima modifica: 29/01/2019]

Per poter accedere al contenuto di un file firmato digitalmente in formato p7m, è sufficiente installare un qualsiasi programma gratuito tra quelli disponibili e indicati da AgID.
Software di verifica
Contenuto inserito il 29/01/2019 aggiornato al 29/01/2019

Informazioni

Nome della tabella
Anno 2018
Ufficio Pianificazione urbanistica

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità