Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Premio letterario biennale “Quinto de Martella”
L’Associazione Turistica “Pro – Camerino”, in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura della Provincia di Macerata e della Città di Camerino, indice ed organizza la 5° edizione del premio letterario intitolato allo scrittore vernacolare Quinto de MARTELLA, nato a Matelica e vissuto a Camerino, autore di numerose opere in cui l’idioma camerte ha acquistato speciali valenze comunicative di natura morale, civile, storica del costume e della vita della città e della campagna, del paesaggio e delle usanze camerti. L’opera di MARTELLA, oltre al suo valore indiscusso, va oggi rivalutata al fine della creazione di una mappa dei dialetti e dei neodialetti marchigiani, anche tenuto conto che l’autore tentò e realizzò, con successo, la stesura di un glossario/dizionario (Qui se parla cuscì) a corredo idiomatico della parlata camerinese. L’iniziativa del premio, per queste ragioni, sarà concertata con iniziative che potranno prevedere: •Incontri, relazioni e dibattiti sul dialetto come lingua della comunicazione sociale; •La messa in scena ad ogni edizione del premio di un lavoro teatrale, inteso come “laboratorio” letterario/popolare; •La ripubblicazione delle opere di Quinto de MARTELLA; •La pubblicazione di un’antologia dei lavori.
Informazioni
Autore | Comune di Camerino |