Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Lino Guanciale con “Non svegliate lo spettatore” chiude la stagione di Camerino
Lino Guanciale, con il recital “Non svegliate lo spettatore”, chiude il sipario sulla stagione all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, giovedì 20 aprile alle ore 21,15.
Lo spettacolo è proposto come ultimo titolo del cartellone in abbonamento promosso dal Comune di Camerino e da AMAT con il sostegno di MiC e Regione Marche e con il patrocinio di UniCam.
“Non svegliate lo spettatore” messo in scena con regia e musiche di Davide Cavuti, è un omaggio alla vita e alle opere di Ennio Flaiano, scrittore, vincitore del “Premio Strega” del 1947 con Tempo di uccidere, e sceneggiatore di numerose pellicole dirette da Federico Fellini (I Vitelloni, La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita, Otto e mezzo), da Alessandro Blasetti (Peccato che sia una canaglia), da Steno e Mario Monicelli (Guardie e ladri) e di altri capolavori della cinematografia italiana. «Attraverso aneddoti, lettere, racconti, i personaggi prendono forma diventando maschere senza tempo – scrive il regista Davide Cavuti – i quadri proposti riverberano di senso etico, sociale, storico. Il viaggio con Flaiano (e il suo taccuino), è un prezioso insegnamento per affrontare le nuove sfide: un diarista originale a cui nulla sfuggiva della spontanea idiozia dell’esistenza, e non solo, contribuendo alla comprensione di quanto ci circonda». La bravura di Guanciale e il commento musicale di Cavuti, proiettano lo spettatore, “con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole”, nel mondo della letteratura, del cinema e del teatro.
Lo spettacolo è prodotto da Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Stefano Francioni Produzioni.
Biglietti in vendita al Benedetto XIII e in tutti i punti vendita del circuito AMAT/VivaTicket e sul sito vivaticket.com
Informazioni: AMAT tel. 071/2072439.
Inizio ore 21.15.