La spada nella roccia …ducale

La spada della rievocazione storica camerte va in realtà estratta da un ceppo ma la roccia è un simbolo, da sempre, della città ducale ed è all’origine del suo nome (che deriva dall’umbro Camars, roccia) ma quello che più avvicina quest’edizione della rievocazione storica alla nota favola è soprattutto la dimensione a misura di bambino, con vari appuntamenti a loro dedicati. Lo spettacolo teatrale “Luna Luna Là” programmato per sabato 12 maggio coinvolge gli alunni delle scuole cittadine (ma sarà apprezzato grandi e piccoli!), messo in scena dall’Associazione Corale della Collegiata di S. Maria di Visso al cinema-teatro Ugo Betti, alle ore 21. Si tratta di un musical liberamente tratto da “Forza Venite Gente”, divertente rappresentazione della storia di San Francesco vista in maniera paradossale dal padre Pietro di Bernardone che non si capacita del fatto che il figlio abbia rinunciato alla sua ricchezza per dedicarsi agli altri. Una comicità che offre però vari motivi di riflessione: la povertà, la ricchezza, l’amore, la solidarietà, la fiducia. Tante le scene corali e tanti sono quindi i personaggi in scena, una cinquantina, di tutte le età. Va inoltre segnalata la partecipazione dei corsisti della Collegiata di Santa Maria di Visso. Sabato 12 alla ore 17 la “Corsa dei bambini” è un’occasione per i corridori in erba per correre e divertirsi. L’appuntamento con i giocolieri è in calendario per lunedì 14 maggio, dalle ore 21, nelle piazze, nelle vie e nelle taverne del centro storico.

Allegati

Visualizza il file allegato [PDF - 11 KB - Ultima modifica: 09/05/2007]

Contenuto inserito il 09/05/2007

Informazioni

Nome della tabella
Autore Comune di Camerino

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità