LA PENISOLA DEL TESORO© Speciale Cammini. Domenica 12 giugno a Camerino alla scoperta del Cammino Francescano della Marca

Un nuovo modo di conoscere e valorizzare il territorio: è questa la proposta del Touring Club Italiano per il ritorno della storica iniziativa LA PENISOLA DEL TESORO©, che da oltre vent’anni porta cittadini e turisti alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, con una nuova veste dedicata ai cammini per invitare a vivere un’esperienza di cammino in tutta Italia sabato 11 e domenica 12 giugno.
In questi due giorni tutte le regioni d’Italia, in contemporanea, ospiteranno eventi lungo il cammino scelto per invitare abitanti e turisti a vivere un’esperienza di conoscenza e valorizzazione dei cammini stessi, aperta a qualsiasi età e adatta a tutte le “gambe” con l’obiettivo di sottolineare come ogni cammino possa essere fruito da un ampio pubblico a partire dalle famiglie anche con bambini e non soltanto da sportivi allenati.
Dalle Alpi alle Madonie venti cammini in venti regioni italiane per scoprire, camminando, percorsi reali e ideali che uniscono persone, storie, attività produttive di territori che di norma sono destinatari di una minore attenzione rispetto ai centri urbani, anche attraverso attività di approfondimento e presentazione del percorso, assaggi di produzioni tipiche, prodotti artigianali e attività di intrattenimento.
Il Cammino Francescano della Marca è un lungo percorso storico pedestre che unisce Assisi ad Ascoli Piceno e che ripercorre l’itinerario che percorse San Francesco nel 1215 per le sue predicazioni. Nella tappa della Penisola del Tesoro si passa da uno degli esempi più significativi del romanico marchigiano: la chiesa di San Giusto di San Maroto al borgo di Fiungo, abitato da una sola nobildonna che comunica con gli animali selvatici. Il percorso continua passando dalla chiesa rupestre di Madonna del Sasso al castello di Pievefavera con aerea vista sul lago di Caccamo. Il percorso è quasi sempre accompagnato dalla maestosa rupe della Rocca Varano di Camerino. Un’occasione per scoprire anche il centro storico di impianto medievale di Camerino (borgo certificato Bandiera Arancione) in posizione dominante su un colle a cavallo delle valli del Chienti e del Potenza al centro di un ondulato paesaggio collinare. Case di pietra o in cotto addossate alle antiche mura, antichi palazzi nobiliari oggi sede di istituzioni, vie strette e sinuose, lunghi isolati di forma irregolare interrotti da brevi ripidi vicoli.
Programma completo e prenotazione obbligatoria su: touringclub.it/pdt22
Il Touring Club Italiano, anche con LA PENISOLA DEL TESORO© Speciale Cammini, conferma il suo impegno a prendersi cura dell’Italia come bene comune e continua a valorizzare il patrimonio naturale, culturale, enogastronomico e turistico del territorio, sostenendo il suo sviluppo sostenibile, accompagnando il miglioramento della qualità della vita delle comunità e promuovendo anche la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva.
“L’attenzione verso i territori, i loro protagonisti e le loro eredità culturali, accanto alla promozione sia di percorsi valoriali di cittadinanza attiva sia di un turismo sempre più responsabile, etico e sostenibile, sono fattori fondamentali per il rilancio del nostro Paese”, afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano.
Il Touring Club Italiano è una libera associazione senza scopo di lucro che propone ai suoi soci – destinatari e attori della missione – di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente. Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, tutelare e valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile.

Contenuto inserito il 08/06/2022
camminiB

Informazioni

Nome della tabella
Autore Touring Club Italiano

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità