Istituto musicale “Nelio Biondi” di Camerino: dal 27 giugno al via le iscrizioni

Aperte le iscrizioni ai corsi base, propedeutici e corsi amatoriali per l’anno scolastico 2022-2023. L’Istituto musicale “Nelio Biondi”, convenzionato con il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, dal 1976 si occupa di didattica e cultura musicale, sia operando come scuola di musica, sia all’interno di altre realtà con progetti e percorsi specifici.
Far musica, insieme, in un luogo speciale ed accogliente come la nuova Accademia della musica di Camerino, donata dall’Andrea Bocelli Foundation, aperta ad allievi di ogni età: questo è ciò che offre l’istituto Biondi di Camerino, un’istituzione formativa “universale”, che spazia dal repertorio classico al jazz con percorsi personalizzati di apprendimento musicale.
Partendo dall’avvicinamento alla musica fin dai primi mesi di vita e all’alfabetizzazione per i piccoli, i corsi proseguono con una serie di articolati programmi strumentali e vocali, cameristici, corali ed orchestrali pensati perché tutti possano crescere con la musica, in un ambiente ricco di stimoli e sotto la guida di docenti preparati e appassionati.
Dal 27 giugno è possibile iscriversi ai corsi di base, alla propedeutica musicale, ai corsi pre-accademici AFAM ed ai corsi amatoriali della Scuola per l’anno scolastico 2022-2023. Tutte le iniziative hanno il patrocinio della Città di Camerino.
Info: 339 7335864

Allegati

Locandina iscrizioni 2022-2023 [PDF - 1096 KB - Ultima modifica: 23/06/2022]

scheda iscrizione I.M.B. 2022 2023 [DOCX - 84 KB - Ultima modifica: 07/11/2022]

scheda iscrizione 2022 2023 [PDF - 300 KB - Ultima modifica: 07/11/2022]

Contenuto inserito il 23/06/2022
Pasquetta in accademia (3)

Informazioni

Nome della tabella
Autore Adesso Musica

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità