Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
“Delitto all’isola delle capre” a Camerino
Debutta questa sera (25 novembre) al Teatro Pergolesi di Jesi in prima mondiale l’opera lirica “Delitto all’isola delle capre” tratta dal dramma omonimo di Ugo Betti, su musiche di Marco Taralli e libretto di Emilio Jona.
Con il al contributo della Città di Camerino e con il patrocinio dell’Università di Camerino, in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini, mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 21,15 nell’Auditorium Benedetto XIII la città che ha dato i natali a Betti ospita questa opera, che è una nuova commissione e una nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona, dove sarà successivamente rappresentata.
Il 29 novembre 2022, alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Camerino, ci sarà l’incontro : “VI ERA UN FORESTIERO…” a cura di Pierfrancesco Giannangeli, docente, giornalista e consulente della Fondazione Pergolesi Spontini per la formazione del pubblico. L’incontro è ad ingresso gratuito.
BIGLIETTI
€ 10 (intero)
€ 5 (ridotto under 18, studenti Unicam e over 65)
BIGLIETTI ACQUISTABILI CON IL BONUS CULTURA: CARTA DEL DOCENTE e 18APP
Biglietteria Jesi, Teatro G.B. Pergolesi – tel. 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com
(dal lunedì al sabato, 9.30-12.30 e 17-19.30)
Biglietteria Camerino, Auditorium Benedetto XIII: cultura@comune.camerino.mc.it
(il 29 novembre dalle ore 17 alle ore 19; il 30 novembre dalle ore 18 fino a inizio spettacolo)
PREVENDITE ON LINE: WWW.VIVATICKET.COM
acquisto solo con carta di credito e con maggiorazione del costo del biglietto del 12% ca. a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.com