Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Consegnata la Costituzione ai maggiorenni delle scuole della città
La Città di Camerino e la Regione Marche, rappresentate dal sindaco Roberto Lucarelli e dal presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino Latini, hanno voluto consegnare copia della Costituzione italiana ai maggiorenni delle scuole di Camerino.
Alla cerimonia, che si è tenuta nella palestra dei Licei di Camerino, hanno partecipato oltre 210 ragazzi provenienti dalla sede “Gilberto Ercoli” di Camerino dell’IPSIA, dall’ITCG “Giovanni Antinori” e dall’ospitante IIS “Costanza Varano” con le classi del liceo classico, del liceo linguistico, del liceo scientifico, del liceo sportivo e del liceo delle scienze umane.
Presenti i dirigenti scolastici Alessandra Gattari, Francesco Rosati e Antonio Cappelli, il prorettore Unicam Graziano Leoni, il vicepresidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui, il presidente del Consiglio comunale Cesare Pierdominici e il vicepresidente Gianni Fedeli, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine locali.
La banda orchestra “Città di Camerino”, diretta dal M° Vincenzo Correnti, ha dato solennità all’evento con l’esecuzione dell’Inno nazionale in apertura della cerimonia.
“Consegniamo la Costituzione a voi che sarete la futura classe dirigente del nostro Paese”, ha detto il sindaco Lucarelli, invitando i ragazzi a leggere e a far propri i principi contenuti in un documento che contempera diritti e doveri e la cui nascita e importanza è stata illustrata da due docenti della scuola nella breve relazione che ha anticipato la consegna della copia realizzata a cura del Consiglio regionale delle Marche.