Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comune, Unicam e locali insieme, per divertirsi con rispetto
Assemblea pubblica di sensibilizzazione contro gli schiamazzi notturni a Camerino. #IoNonUrlo, l’hashtag lanciato dalla campagna, accompagnata da un breve video per affrontare le tematiche relative agli eventi serali e notturni per ragazzi e studenti nel pieno rispetto degli abitanti dei quartieri in cui gli stessi avvengono. Un dibattito interessante e partecipato, in collaborazione con l’Università di Camerino e i locali dei quartieri, proprio a sottolineare la volontà unanime di collaborare in sintonia tra le diverse parti. Nell’aula conferenze del Rettorato Riccardo Cellocco, rappresentante degli studenti Unicam, Jacopo Maria Casaroli, legale rappresentante degli esercizi commerciali e Riccardo Pennesi, Consigliere alle politiche giovanili del Comune di Camerino hanno proposto diverse soluzioni per continuare a divertirsi rispettando gli altri. Ad intervenire naturalmente anche il sindaco Sandro Sborgia e il Pro Rettore Luciano Barboni che hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa volta per fortificare ulteriormente il legame tra la comunità studentesca e quella cittadina. Programmati tre appuntamenti nei quali saranno proposte le diverse soluzioni presentate nel corso dell’assemblea a partire da una cartellonistica pensata ad hoc per le diverse occasioni e volta a richiamare l’attenzione verso un atteggiamento responsabile e di rispetto, già a partire dai prossimi giovedì, così come l’impegno da parte dei locali di ottimizzare la collaborazione con il servizio di sicurezza notturna e pulizia degli spazi antistanti. Positiva anche la risposta e la discussione da parte dei cittadini che hanno apprezzato l’incontro che per la prima volta ha riunito le diverse realtà coinvolte in un bel dialogo di confronto. La prima serata a tema (dal nome “Scream frozen”) si svolgerà giovedì 30 gennaio (domani) con dei “Freeze flash mob” che si svolgeranno al Pop caffè durante l’aperitivo, all’Enjoy durante la cena e al DadaZen durante il dopocena, il tutto accompagnato da musica.