Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Camerino Saxophone Campus: concerto finale il 16 luglio
Concluso lo stage Tutto Musica 2022, l’Istituto musicale “Nelio Biondi” di Camerino riparte con una nuova iniziativa dedicata al sassofono. Dal 13 al 16 luglio l’Accademia della musica, sede dell’Istituto, ospita il Camerino Saxophone Campus. Giovani talenti dal sassofono provenienti da varie parti d’Italia che, sotto la guida dei maestri Roberto Micarelli (conservatorio di Bari) e Luca Mora (conservatorio di Monopoli), approfondiranno le loro competenze e abilità sul saxofono, affrontando importanti aspetti legati alla tecnica dello strumento, alla respirazione, all’intonazione, al repertorio sia solistico che cameristico e che impareranno a relazionarsi con altri componenti di un gruppo o con un direttore.
Sarà approfondita la musica d’insieme con la creazione di gruppi da camera (duo, trio, quartetto) e sarà data la possibilità di partecipare al concerto finale insieme all’orchestra di saxofoni, già esistente all’interno dell’Accademia. La direzione artistica, curata dal m° Vincenzo Correnti, metterà a disposizione degli iscritti svariati strumenti di diverse taglie, nonché tutta la strumentazione di ultima generazione che l’Accademia ha a disposizione. Sabato 16 alle ore 18,30 si terrà il concerto finale degli allievi con la partecipazione del CamarS’ax Ensemble. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Camerino.