Camerino pronta ad ospitare un altro importante evento: le Finali nazionali dei campionati studenteschi di pallavolo dall’11 al 15 settembre. In arrivo 560 partecipanti dalle 20 regioni italiane

La città di Camerino si appresta ancora una volta ad ospitare un importante evento di livello nazionale in ambito sportivo e scolastico: le Finali nazionali dei campionati studenteschi di pallavolo, in programma dall’11 al 15 settembre prossimi. Nel nostro territorio arriveranno ben 560 alunni, alunne e docenti provenienti da tutte le 20 regioni italiane, ognuna delle quali sarà rappresentata da una squadra maschile e da una squadra femminile, risultate vincitrici delle rispettive fasi regionali. Dalle fasi eliminatorie alle Finali, saranno ben 96 gli incontri di volley in programma.
Il via ufficiale con la cerimonia inaugurale lunedì 11 settembre (ore 18.30) alla Rocca Borgesca, scenario ideale per vedere protagoniste le scuole del nostro territorio tra spettacoli e musica, fino all’accensione finale del tripode che sancirà l’apertura della Finale nazionale. Altro importante evento nel pomeriggio di mercoledì 13 settembre al Sottocorte Village: la Festa delle Regioni, dove verranno allestiti piccoli stand nei quali ogni rappresentativa potrà descrivere e offrire per una degustazione prodotti gastronomici tipici del proprio territorio, portati a tale scopo. Un momento importante sia per la conoscenza delle tipicità e delle diversità dei territori, sia per la socializzazione dei partecipanti. Infine, sempre al Sottocorte Village, la cerimonia di chiusura in programma venerdì 15 settembre (ore 20.30) con le premiazioni delle prime tre squadre classificate di ogni categoria, i riconoscimenti Fairplay per la squadra che si sarà particolarmente distinta per il comportamento in campo e per il miglior giocatore (maschile e femminile), oltre ad un nuovo spettacolo di musica e danza a cura degli istituti scolastici del territorio.
Diversi luoghi di Camerino, dunque, saranno il centro e il cuore pulsante della manifestazione, sia per gli eventi collaterali (Rocca Borgesca e Sottocorte Village) sia per le gare dei campionati studenteschi che si giocheranno nei palazzetti “Orsini” e “Drago Gentili” del CUS e nel palazzetto comunale in località Calve (oltre che in altri Comuni del territorio).
“Per la nostra città si tratta ancora una volta di ospitare un evento sportivo di livello nazionale in questo 2023 – spiega il sindaco Roberto Lucarelli – Camerino si riconferma eccellenza delle Marche con un importante ruolo a livello sportivo, una città aperta, nonostante le varie problematiche, ad ospitare tante persone che arrivano da tutta Italia. L’amministrazione comunale punta fortemente sulla politica di ospitalità di eventi di assoluto livello, come volano di promozione della città e come valore aggiunto a beneficio di attività e aziende del nostro territorio”.

Contenuto inserito il 07/09/2023
finali pallavolo

Informazioni

Nome della tabella
Autore Comunicazione Camerino

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità