Camerino accende il Natale: grande pista di pattinaggio, mercatini e l’albero in centro storico
Un magico Natale quello che si appresta a vivere Camerino dove questa mattina è stato presentato il ricchissimo cartellone di eventi in programma dall’1 dicembre al 6 gennaio. La pista di pattinaggio tra le più grandi delle Marche, la Casa di Babbo Natale, mercatini con temi diversi, slitte trainate da cavalli, l’albero nel centro storico e l’Accademia della Cucina a giudicare il torrone di Camerino. Il tutto condito dalla musica della banda città di Camerino che con le sue melodie accompagnerà il periodo più magico dell’anno, iniziative per grandi e piccoli, spettacoli, la mostra della Corsa alla Spada esposta nella basilica di San Venanzio (che riaprirà il 15 dicembre) e la mostra dei presepi. E’ il risultato della collaborazione di 35 associazioni, della disponibilità dei commercianti e del lavoro unito di tante realtà cittadine che hanno voluto dare il proprio contributo per le festività natalizie della città ducale. Prima della presentazione del cartellone natalizio, il pensiero è andato alla “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, motivo per cui è stato indossato simbolicamente un fiocco rosso. Il sindaco Sandro Sborgia ha espresso un ringraziamento per “la realizzazione di questo calendario che ha visto un’azione corale della città. È un’occasione di festa, ma anche per stringersi – ha detto – Il cartellone vuole essere anche un momento di ritrovo e riunione della comunità perché soprattutto chi è solo è qui che lo sente maggiormente”. La parola è quindi passata a Giovanna Sartori, assessore alla cultura del Comune di Camerino che ha presentato gli appuntamenti nel dettaglio. Ad aprire il mese di dicembre sarà, domenica, il balletto (gratuito) Tesori d’Italia: la danza celebra la bellezza, del gruppo ascolano La Koreutica, al Benedetto XIII alle 21,15. Quindi il 6 dicembre si accende il Natale con l’accensione dell’albero al Sottocorte Village e l’inaugurazione della pista di ghiaccio tra le più grandi delle Marche che si aprirà con lo spettacolo “Frozen” delle pattinatrici di Ussita. I mercatini di Natale saranno protagonisti ogni fine settimana: da Coldiretti e Slow Food, a quello dell’Usato e dell’Artigianato. L’8 dicembre il compleanno del Sottocorte Village sarà celebrato anche con l’apertura della Casa di Babbo Natale. Previsti eventi nei quartieri della città: da Montagnano a Vallicelle, accompagnati da castagne, vin brulè o cioccolata calda. “Il 23 dicembre vivremo un appuntamento che abbiamo particolarmente voluto – ha sottolineato l’assessore Sartori – Gli auguri in piazza, addobbiamo l’albero della comunità. Ci ritroveremo nel centro storico, in piazza Cavour per addobbare l’albero tutti insieme, anche con i bambini delle scuole che lasceranno il loro messaggio sotto l’abete e scambiarci gli auguri. Il pomeriggio l’albero sarà acceso e potremo goderci una merenda insieme nel cuore della città che fa sempre parte di noi e vorremo cercare di vivere sempre più spesso”. Il 6 gennaio torna la Festa del Torrone in una veste nuova: l’Accademia della Cucina italiana sarà protagonista di una straordinaria giuria nella gara dei torroni fatti in casa e sceglierà il migliore. Il professore di Unicam Gianni Sagratini insieme al dottor Piergiorgio Angelini saranno i protagonisti di una doppia intervista, da parte di Donatella Pazzelli, per parlare di questo dolce presente sulle tavole nel periodo natalizio. Tutto si concluderà con la misurazione e il taglio del torrone dei record del mastro pasticcere Attili e l’arrivo della Befana che regalerà dolciumi e caramelle. Il programma completo sul sito: https://www.comune.camerino.mc.it
Un cartellone in cui si rinnova la preziosa collaborazione con l’Università di Camerino e Contram che metterà a disposizione un bus gratuito che accompagnerà nei diversi luoghi della città con guide a bordo.
Domenica 1 dicembre
Tesori d’Italia: la danza celebra la bellezza
spettacolo di danza del gruppo La Koreutica
ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII
Venerdì 6 dicembre
Accensione delle luminarie e del grande albero
Inaugurazione Pista di Pattinaggio con spettacolo delle pattinatrici di Ussita
ore 17 – Sottocorte Village
Paese che resta …accende la festa!
scuola primaria “Salvo D’Acquisto”
ore 21 – Auditorium Benedetto XIII
Sabato 7 dicembre
Mercatini Natalizi I edizione
Coldiretti
dalle ore 10 – Sottocorte Village
Viva il Natale
merenda “Il Natale marchigiano”
laboratori, giochi e premi per i bambini
musica e canti delle scuole primarie “Betti” e “D’Acquisto” di Camerino e “De Amicis” di Muccia
e minitamburini “Timpana Raimundi” di Castelraimondo
ore 15 – Vallicenter
Domenica 8 Dicembre
Mercatini Natalizi I edizione
Slow Food Marche & Coldiretti
dalle ore 10 – Sottocorte Village
Buon compleanno Sottocorte Village
apertura della casa di Babbo Natale
mostra presepi
musica e canti delle scuole primarie “Betti” e “D’Acquisto” di Camerino e “De Amicis” di Muccia, minitamburini “Timpana Raimundi” di Castelraimondo e Banda Musicale “Città di Camerino”
ore 16 – Sottocorte Village
Sibillini Fisarmon’Incanto
Fisorchestra Marchigiana
ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII
Mercoledì 11 dicembre
Nightmare Before Christmas
Unicam Cinema proiezione film
a cura di CURC e CUG
ore 21 – Scuola di Giurisprudenza, Aula 3
Venerdì 13 dicembre
C’era una volta… a Natale
letture, giochi per bambini a cura di Nati per Leggere
e accensione Presepe a cura del Comitato per la valorizzazione del quartiere di Montagnano
ore 16 – Centro sociale di Montagnano
Stagione teatrale: Il Misantropo
con Giulio Scarpati e Valeria Solarino
ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII
Sabato 14 Dicembre
Mercatini Natalizi I edizione
Artigianato & Hobbisti
dalle ore 10 – Sottocorte Village
Magico Natale
casa di Babbo Natale
mostra presepi
musica e canti natalizi del Coro di voci bianche della Cappella musica del Duomo di Camerino
Castagne e Vin Brulè
a cura della Proloco di Camerino
ore 16 – Sottocorte Village
Domenica 15 dicembre
Mercatini Natalizi I edizione
Artigianato & Hobbisti
dalle ore 10 – Sottocorte Village
Magico Natale
casa di Babbo Natale
mostra Presepi
ore 16 – Sottocorte Village
Ripertura della Basilica di San Venanzio
ore 17 – Basilica di San Venanzio
Il medico per forza
di Moliere, regia di Luca Guerini
adattamento per bambini e ragazzi a cura dell’Accademia Etra
ore 21 – Aula Magna dei Licei
Mercoledì 18 dicembre
S. Messa dei bambini delle scuole primarie di Camerino
presieduta dall’Arcivescovo Mons. Francesco Massara
ore 9 – Basilica di S. Venanzio
Concerto di Natale
della Cappella Musicale del Duomo – Coro Universitario
ore 21.15 – Basilica di San Venanzio
Venerdì 20 dicembre
Gente di un’antica città
inaugurazione mostra fotografica dell’Associazione Corsa alla Spada e Palio
(aperta fino al 6 gennaio)
ore 16 – Basilica di San Venanzio
Sabato 21 dicembre
Noi e il Natale
recital scuola primaria “Betti”
ore 9 – Basilica di San Venanzio
Mercatini Natalizi I edizione
Antiquariato & Usato
dalle ore 10 – Sottocorte Village
Portale del Museo Vecchio
convegno a cura del Prof. Dino Jajani
ore 11 – Basilica di San Venanzio
Ginnastica, Canti, Danze e Lab Circense
con Promosport Camerino, Scarpette Rosa, Scuola di Gagliole, Accademia Etra
ore 15.30 – Licei di Camerino
Il Natale dei piccoli…
giochi con Fantabosco
casa di Babbo Natale
mostra Presepi
ore 16.30 – Sottocorte Village
Concerto di Natale
a cura della GMI
ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII
Domenica 22 dicembre
Mercatini Natalizi I edizione
Antiquariato & Usato
dalle ore 10 – Sottocorte Village
Intorno ad una mangiatoia
concerto del Coro di San Francesco di Macerata
ore 10 – Monastero di Santa Chiara
Scuole in festa e Spettacolo Circense
scuole primarie “Betti” e “D’Acquisto” di Camerino e “De Amicis” di Muccia
minitamburini “Timpana Raimundi” di Castelraimondo
ore 15.30 – Licei di Camerino
Il Natale dei piccoli…
giochi con Fantabosco
casa di Babbo Natale
mostra Presepi
Arriva Babbo Natale sulla slitta
regali per i più piccoli
Castagne e Vin Brulè
a cura della Proloco di Camerino
dalle ore 16.30 – Sottocorte Village
La notte dei numeri 2019
tombola e spettacolo a cura dell’Associazione Iononcrollo
ore 21.15 – Auditorium Benedetto XIII
Lunedì 23 dicembre
Gli auguri in piazza… addobbiamo l’albero della comunità
messaggi e addobbi dei bambini delle scuole primarie “Betti” e “D’Acquisto” di Camerino
con la collaborazione dei Vigili del Fuoco
ore 11 – Piazza Cavour
Il grande albero addobbato
musica e canti natalizi
Cioccolata calda
a cura della Proloco di Camerino
ore 17 – Piazza Cavour
Giovedì 26 dicembre
Concerto di Natale
della Banda musicale “Città di Camerino”
ore 17 – Auditorium Benedetto XIII
Venerdì 27 dicembre
Tombolata in baita
Pro Loco e Centro sociale “Il Bucaneve”
ore 21 – Centro Il Bucaneve via Le Mosse
Sabato 28 dicembre
Buon compleanno Vallicenter
Giochi, passeggiata con i cani da slitta e degustazioni
dalle ore 16 – Vallicenter
Domenica 29 dicembre
Giro in slitta e pomeriggio in allegria per i bambini
a cura del Comitato per la valorizzazione del quartiere di Montagnano
dalle ore 15 – Centro sociale di Montagnano
La tombola delle Stelle
stelle pianeti ed astronauti per un appuntamento natalizio
ore 16 e ore 17 – Planetario Unicam
Venerdì 3 gennaio
Tombolata in baita
Pro Loco e Centro sociale “Il Bucaneve”
ore 21 – Centro Il Bucaneve via Le Mosse
Sabato 4 Gennaio
Tutti a tavola di giochi
in collaborazione con l’ASD “Barbara Carboni” Circolo di scacchi e dama
ore 17 – Scuola primarie in via Medici
Domenica 5 Gennaio
Torneo di Burraco della Befana
a cura del Circolo Acli
ore 15.30 – Centro sociale di Montagnano
Concerto Filarmonici Camerti
ore 18.30 – centro sociale di San Paolo
Lunedì 6 Gennaio
Festa del Torrone 2020
parliamo di torrore con il prof. Gianni Sagratini e il dott. Piergiorgio Angelini
misurazione e taglio del torrone
arrivo della Befana
gara torroni fatti in casa con la partecipazione dell’Accademia Italiana della Cucina
premiazione mostra presepi
dalle ore 15.30 – Sottocorte Village
Concerto dell’Epifania
della Banda musicale “Città di Camerino”
dalle ore 18 – Licei di Camerino
Pista di pattinaggio su ghiaccio
Sottocorte Village
dal 6 dicembre al 6 gennaio
Tour Bus Contram
nei fine settimana 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22 dicembre in collaborazione con Contram S.p.A. verrà offerto un servizio di bus navetta elettrica gratuito con guida turistica a bordo per viaggiare in città
Dalla polvere alla luce
mostra aperta fino al 6 gennaio
Chiesa del Seminario / Deposito attrezzato “Venanzina Pennesi”
Il cuore dell’Europa. I tesori della Sezione di Archivio di Stato di Camerino
mostra aperta fino al 15 gennaio
Sezione Archivio di Stato di Camerino
Comune di Camerino in collaborazione con Contram S.p.A. e Unicam
Un ringraziamento particolare alle scuole, alle associazioni, ai commercianti e a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo per la realizzazione del nostro Magico Natale
#camerinovaleilviaggio