A Camerino giornata dedicata al buon uso degli antibiotici

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato la resistenza antimicrobica (AMR) come una delle 10 principali minacce alla salute globale. A favorire la resistenza agli antibiotici è l’uso inappropriato degli stessi, rendendo le infezioni comuni più difficili da trattare e aumentando il rischio di diffusione di malattie, anche gravi e fatali. Su scala globale, molti fattori hanno accelerato la minaccia della resistenza antimicrobica, tra cui l’uso eccessivo e improprio dei farmaci non solo negli esseri umani, ma anche nel settore zootecnico e nell’agricoltura, nonché lo scarso accesso all’acqua potabile, alle strutture sanitarie e all’igiene. Quindi, è necessario intraprendere azioni efficaci da parte di tutti, ovunque, per preservare l’efficacia degli antimicrobici.
Ecco il motivo della campagna mondiale per la consapevolezza sugli antimicrobici (World Antimicrobial Awareness Week, WAAW) che in questo 2022 ha il titolo “Preveniamo insieme la resistenza antimicrobica”. Quest’anno l’iniziativa è promossa non solo dall’OMS ma anche dalla FAO, dall’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) e dal WOAH (Organizzazione mondiale per la Salute Animale).
Anche l’Ospedale di Camerino, insieme con l’Università di Camerino, il Comune di Camerino e la Croce Rossa aderiscono attivamente a questa importante iniziativa, organizzando due momenti di incontro e informazione alla cittadinanza, agli operatori del settore sanitario e alla comunità universitaria secondo il calendario seguente:
– Venerdì 18 novembre, dalle ore 8 alle ore 13, ingresso dell’Ospedale di Camerino
– Sabato 19 novembre, dalle ore 9 alle ore 13, Area Commerciale Vallicenter, Camerino

Saranno forniti materiali informativi e la possibilità di rispondere a domande sull’uso consapevole degli antibiotici, sulla resistenza antimicrobica e sull’impatto che questo fenomeno ha sulla salute di tutti.
All’apertura dell’evento venerdì 18 Novembre alle h 10:30 presso l’atrio dell’Ospedale di Camerino  saranno presenti il Direttore ASUR Nadia Storti e il Direttore AV3 Daniela Corsi, il Sindaco Roberto Lucarelli, il Rettore di UNICAM Prof. Claudio Pettinari insieme ad altre autorità locali.

Contenuto inserito il 16/11/2022
GiornataEuropeaAntibiotici

Informazioni

Nome della tabella
Autore ASUR Marche - Area vasta n. 3

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità