Divertimenti musicali all’Accademia della Musica

L’Auditorium Andrea Bocelli dell’Accademia della Musica di Camerino domenica 20 febbraio ha ospitato il primo appuntamento degli incontri musicali di formazione organizzati dall’Istituto musicale “Nelio Biondi” di Camerino, con la direzione artistica del M° Vincenzo Correnti, e patrocinati dal Comune di Camerino, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, da Unicam e dall’Andrea Bocelli Foundation.
Protagonista il musicista marchigiano Maurizio Moscatelli, attivo particolarmente in ambito jazz, che ha parlato della figura del polistrumentista.
Moscatelli è un ricercatore ma soprattutto “un curioso”, così si è definito egli stesso raccontando che dopo gli studi classici in clarinetto ha iniziato ad appassionarsi ai vari strumenti a fiato e dunque mettersi a studiarli. E’ possessore di oltre 70 strumenti a fiato, spazia abilmente tra gli strumenti ad ancia semplice e doppia passando agli strumenti ad ottone fino a tutti i flauti dolci e agli strumenti popolari e caratteristici di vari paesi.
Dopo una presentazione “spiritosa”, l’incontro di chiamava “Quattro chiacchiere all’arANCIA”, e una swingante chiacchierata di Carnevale si è entrati nel vivo e dopo una riflessione su cosa significhi essere un polistrumentista oggi. Moscatelli ha letteralmente ammaliato il numerosissimo pubblico presente fatto da studenti di musica, appassionati e curiosi facendo ascoltare una serie di strumenti, alcuni dei quali molto particolari e caratteristici dei paesi asiatici.
Il prossimo appuntamento si terrà domenica 13 marzo alle ore 16 è avrà ospite la musicista Lucia Paccamiccio che ci condurrà nel mondo del rock con “Club 27”: la maledizione degli astri del rock
tra miti, complotti e verità irrisolte.

Contenuto inserito il 25/02/2022
moscatelli

Informazioni

Nome della tabella
Autore Adesso Musica

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità