Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
18 gennaio: Fiera di Sant’Antonio
Ogni anno, il 18 del mese di gennaio, nel centro storico di Camerino arrivano centinaia di bancarelle in occasione della tradizionale fiera di Sant’Antonio.
Piazza Cavour è il fulcro della fiera e numerosi sono, in questa giornata, gli arrivi in città: persone provenienti dal territorio comunale e dai centri della provincia.
La passeggiata tra le bancarelle della fiera inizia da sotto il Duomo (via Venezian) e attraversa il centro storico fino ad arrivare alla Rocca borgesca (piazzale della Vittoria).
Un’occasione, quella della ricorrenza di Sant’Antonio, particolarmente sentita nel territorio camerte, zona tradizionalmente agricola (ancor oggi importante nell’economia della zona) e Sant’Antonio protettore degli animali domestici (diffusissima è la venerazione nel camerinese) viene ricordato ogni anno con celebrazioni liturgiche nelle basiliche cittadine e nelle chiesine delle pievi, baluardi di tradizioni di culto.
Informazioni
Autore | Ufficio Stampa - Michela Avi |