Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
Nel weekend 29-30 settembre e 1 ottobre Camerino ospita ancora la Festa Nazionale del PleinAir, in attesa del grande appuntamento dell’8 ottobre con la “Caccia ai Tesori Arancioni”
La Città di Camerino è pronta ad ospitare ancora una volta, dal venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre, la quindicesima edizione della “Festa Nazionale del PleinAir”, l’evento organizzato dall’Associazione Paesi Bandiera Arancione, in collaborazione con la Pro Camerino, che propone le mete dell’entroterra da scoprire all’insegna del turismo lento, luoghi che accolgono con un... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/09/2023
Ritorna l’appuntamento con l’importante Premio Ugo Betti per la drammaturgia 2024 sul tema della Memoria. Ci sarà anche il Premio per i giovani dedicato agli studenti marchigiani
Presentati ufficialmente presso la Sala consiliare del Comune di Camerino i bandi del “Premio Ugo Betti per la drammaturgia” e del “Premio Ugo Betti per i giovani”, entrambi per l’edizione 2024. I bandi sono stati approvati e deliberati dal consiglio comunale di Camerino secondo quanto predisposto dai componenti del Centro studi teatrali e letterari “Ugo... Continua a leggere
Contenuto inserito il 27/09/2023
Giovedì 21 settembre (ore 21.15) incontro pubblico sulla ricostruzione di Camerino presso il Polo Informatico Ludovici B: presenti il Sindaco Lucarelli, il Commissario Castelli e il direttore USR Trovarelli
Appuntamento importante per tutti i cittadini di Camerino, su iniziativa dall’amministrazione comunale, in programma giovedì prossimo 21 settembre, con inizio alle ore 21.15, presso il Polo Informatico Ludovici B (Aula B1) in via Madonna delle Carceri 7. Si tratta di un incontro pubblico sul tema della ricostruzione, con gli interventi del Sindaco Roberto Lucarelli, del... Continua a leggere
Contenuto inserito il 16/09/2023
Primo giorno di scuola: l’amministrazione comunale saluta gli alunni e procede ad un sopralluogo presso il cantiere della nuova Ugo Betti
In occasione del primo giorno di scuola l’amministrazione comunale ha voluto salutare alcuni tra i ragazzi che si apprestano a cominciare una nuova avventura tra i banchi. Il sindaco Roberto Lucarelli insieme al vice sindaco Antonella Nalli e l’assessore all’Istruzione Silvia Piscini, accompagnati dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Ugo Betti e ITCG Antinori, Francesco Rosati,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/09/2023
Camerino pronta ad ospitare un altro importante evento: le Finali nazionali dei campionati studenteschi di pallavolo dall’11 al 15 settembre. In arrivo 560 partecipanti dalle 20 regioni italiane
La città di Camerino si appresta ancora una volta ad ospitare un importante evento di livello nazionale in ambito sportivo e scolastico: le Finali nazionali dei campionati studenteschi di pallavolo, in programma dall’11 al 15 settembre prossimi. Nel nostro territorio arriveranno ben 560 alunni, alunne e docenti provenienti da tutte le 20 regioni italiane, ognuna... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/09/2023
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre “L’incendio dei documenti della Cattedrale” in scena alla Rocca Borgesca con Marche Storie 2023
Un evento che ha segnato la nostra storia tutto da rivivere nella suggestiva cornice della Rocca Borgesca. Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre, con inizio alle ore 18.30 e ingresso gratuito, ecco gli appuntamenti con Marche Storie 2023 – Racconti e tradizioni dei borghi in festa, che racconteranno “L’incendio dei documenti della Cattedrale”... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/09/2023
Adeguamento e riqualificazione dell’area di Fonte San Venanzio: uno spazio destinato alle attività ludico-motorie con particolare attenzione alle persone con disabilità
Al via l’intervento di adeguamento e riqualificazione dell’area di Fonte San Venanzio per la realizzazione di uno spazio destinato alle attività ludico-motorie, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Tutto ciò sarà possibile grazie ad un bando della Regione Marche vinto dall’amministrazione comunale, presentato con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Ugo Betti e del Santo Stefano.... Continua a leggere
Contenuto inserito il 02/09/2023
Bando di concorso di idee finalizzato alla presentazione di proposte e progetti tesi a rivitalizzare la situazione socio economica del territorio camerte
Un bando di concorso di idee finalizzato alla presentazione di proposte e progetti tesi a rivitalizzare la situazione socio economica del territorio camerte. Si tratta dell’importante iniziativa deliberata dalla Giunta comunale di Camerino (con scadenza fissata al 30 settembre 2023) e rivolta a tutti i cittadini di Camerino, vista la particolare situazione venutasi a creare... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/08/2023
Eseguito il sopralluogo presso il cantiere della scuola Ugo Betti, il sindaco Lucarelli: “Si procede a buon ritmo, in arrivo modifiche per rendere ancora più fruibile l’area”
Eseguito questa mattina il sopralluogo presso il cantiere della scuola “Ugo Betti” in via Madonna della Carceri alla presenza del sindaco Roberto Lucarelli, del responsabile unico del procedimento, ingegner Susanna Gara, del direttore dei lavori dell’impresa esecutrice, del personale dell’ufficio tecnico comunale e dell’ingegner Luca Fraticelli dell’ufficio tecnico provinciale. I lavori di realizzazione dell’immobile stanno... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/08/2023
Inaugurato a Camerino il Giardino della Pace realizzato dalla Andrea Bocelli Foundation. Lucarelli: “Un onore per la città ospitare questa opera”
Il Giardino della Pace di Camerino è realtà: sabato pomeriggio è stata ufficialmente inaugurata l’opera, in un’area al fianco dell’Accademia della Musica “Franco Corelli”, realizzata dalla Andrea Bocelli Foundation. Il Giardino della Pace nasce dall’idea di una associazione senza scopo di lucro, “The Garden of Peace”, che ha il fine di realizzare dei giardini della... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/08/2023