Iniziativa di solidarietà a favore delle vittime dei reati di stampo mafioso e dei reati intenzionali violenti
Il Commissario per il Coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, nell’ambito delle attività di comunicazione prevista dalla legge 512/1999, programmata per il 2020/2021, ha realizzato la brochure illustrativa allegata.
In particolare nelle brochure sono illustrate le attività dell’Ufficio del Commissario finalizzate all’erogazione dei benefici in favore delle persone vittime dei reati di tipo mafioso, delle vittime dei reati intenzionali violenti e degli orfani dei crimini domestici e delle famiglie affidatarie.
L’allegato pieghevole, che riporta istruzioni semplificate per l’accesso al Fondo di rotazione unitamente ai numeri telefonici di riferimento, costituisce uno strumento di utilità per la diffusione e conoscenza dei benefici erogati dallo Stato anche in base alle normative di recente adozione.
Sotto il profilo normativo si informa che il D.L. n.183/2020 ha prorogato al 31 dicembre 2021 il termine per la presentazione della domanda di accesso al Fondo di solidarietà al fine di ottenere l’indennizzo previsto per le vittime di reati intenzionali violenti, commessi dal 30 giugno 2005 all’entrata in vigore della legge 7 luglio 2016 n. 122 (23 luglio 2016).
La brochure è consultabile anche sul sito della Prefettura di Macerata.