Buoni spesa – settembre 2022

SEZIONE I)
OGGETTO E BENEFICIARI: il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di momentaneo disagio.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA: gli interessati dovranno presentare domanda esclusivamente attraverso la procedura informatizzata DOMANDA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO TRAMITE BUONO SPESA presente in fondo al presente avviso.
Solo in caso di indisponibilità all’uso del suddetto strumento, la domanda può essere compilata telefonicamente chiamando esclusivamente i numeri 0737/631385 e 0737/636041 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e il pomeriggio di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
NOTA BENE: per ciascun nucleo familiare può essere presentata un’unica domanda.
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: le domande dovranno essere presentate nella modalità sopra indicata entro il giorno giovedì 15/09/2022

SEZIONE II)
CRITERI: essere in possesso di un ISEE ordinario in corso di validità ovvero di un ISEE corrente di importo non superiore ad € 11.967,28;
La concessione del buono spesa avverrà con precedenza ai seguenti nuclei familiari:
1. NUCLEI FAMILIARI IN CUI NON VI SIANO COMPONENTI PERCETTORI DI REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE, REDDITO DA PENSIONE O DI ALTRE FORME DI REDDITO;
2. NUCLEI FAMILIARI MONOREDDITO CHE HANNO SOSPESO, RIDOTTO O CHIUSO LE ATTIVITA’ LAVORATIVE IN BASE ALLE DISPOSIZIONI NORMATIVE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA;
3. NUCLEI FAMILIARI TRAENTI REDDITO DA ATTIVITA’ DI LAVORO INTERMITTENTE, OCCASIONALE, STAGIONALE ECC., AL MOMENTO INTERROTTE IN BASE ALLE DISPOSIZIONI NORMATIVE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA;
4. NUCLEI FAMILIARI CHE A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID 19, SI TROVINO TEMPORANEAMENTE IMPOSSIBILITATI A SODDISFARE LE PRIMARIE ESIGENZE DI VITA.
Potranno essere presentate istanze anche da coloro che beneficiano di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da enti pubblici (es. reddito di cittadinanza, reddito di inclusone, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, NASPI, contributo per autonoma sistemazione, ecc.). Dette istanze saranno valutate subordinatamente a quelle sopra indicate e nel limite delle disponibilità finanziarie dell’ente.

SEZIONE III)
ENTITA’ DEL BUONO SPESA: l’entità del buono spesa varia a seconda della composizione del nucleo familiare:
COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE IMPORTO DEL BUONO
Nucleo composto da 5 persone e oltre – € 500,00
Nucleo composto da 4 persone – € 400,00
Nucleo composto da 3 persone – € 300,00
Nucleo composto da 2 persone – € 250,00
Nucleo composto da 1 persona – € 150,00

Per i nuclei familiari con figli minori, il contributo sarà maggiorato di € 50,00.

SEZIONE IV)
DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE: autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 comprovante la condizione di disagio economico, nonché la percezione di altri eventuali sussidi utilizzando la procedura informatizzata prevista dove i richiedenti dovranno attestare:
• DI POSSEDERE UN ISEE ORDINARIO IN CORSO DI VALIDITA’ OVVERO UN ISEE CORRENTE NON SUPERIORE AD € 11.967,28 INDICANDONE L’ESATTO AMMONTARE;
• DI RISIEDERE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CAMERINO OVVERO DI AVERVI STABILITO LA SEDE DEL PROPRIO DOMICILIO E DI TROVARSI NELL’IMPOSSIBILITA’ DI RAGGIUNGERE IL LUOGO DI RESIDENZA;
• DI CONSENTIRE AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI LA POSSIBILITA’ DI VERIFICARE PRESSO L’ESERCIZIO COMMERCIALE DI RIFERIMENTO QUALI BENI SONO STATI ACQUISTATI CON IL BUONO SPESA ATTRAVERSO L’ACCESSO ALLO SCONTRINO O CARTA FEDELTA’, CONCEDENDO AL RIGUARDO LA PIU’ AMPIA LIBERATORIA SIA NEI CONFRONTI DEL COMUNE SIA NEI CONFRONTI DELL’ESERCIZIO COMMERCIALE MEDESIMO;
• DI ACCETTARE CHE VENGA PREDISPOSTO UN BUONO SPESA PER L’ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI DA UTILIZZARE, ANCHE CON IMPORTI FRAZIONATI, PRESSO GLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA E COMUNICATI DALL’UFFICIO SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CAMERINO.

SEZIONE V)
GRADUATORIA: alla scadenza del termine di presentazione delle domande il Comune di camerino procederà con determina all’approvazione della graduatoria in ordine crescente del valore ISEE ordinario o corrente in corso di validità, dando la precedenza ai nuclei familiari che si trovano in una delle condizioni indicate nella SEZIONE II), punti da 1 a 4.
I buoni saranno erogati seguendo l’ordine della graduatoria sino all’esaurimento dei fondi disponibili.

D.G.C. n. 23 del 27/07/2022


DOMANDA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO TRAMITE BUONO SPESA

 
i campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

 

Cognome (*)
Nome (*)
Codice Fiscale (*)

Luogo di nascita (*)

Data di nascita (*)
Residenza
Città (*)
Indirizzo (*) n. (*)
Domicilio (se diverso dalla residenza)
Città
Indirizzo n.
Recapiti
Telefono (*)
Indirizzo e-mail (*)

 

 
Consapevole in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti, delle sanzioni penali previste (art.76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) e della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (art.75 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

C H I E D E

Di accedere all’assegnazione della misura di sostegno a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto, provocata dalla diffusione di agenti virali trasmissibili (covid-19).

A    T A L    F I N E    D I C H I A R A:

X di possedere un ISEE ordinario in corso di validità ovvero un ISEE corrente inferiore ad € 11.967,28 e precisamente di: (*)
X che nel proprio nucleo familiare non ci sono componenti percettori di reddito da lavoro dipendente (pubblico o privato), da pensione o da altre forme di reddito;
X che il proprio nucleo familiare è monoreddito e che è stata chiusa, ridotta o sospesa l’attività lavorativa in base alle disposizioni emanate per fronteggiare l’emergenza covid-19;
X che il proprio nucleo familiare trae reddito da attività di lavoro intermittente, occasionale, stagionale ecc., al momento interrotta in base alle disposizioni emanate per fronteggiare l’emergenza covid-19

Specificare l’attività di lavoro:
X che il proprio nucleo familiare si trova temporaneamente impossibilitato a soddisfare le primarie esigenze di vita a causa dell’emergenza covid 19;

Specificare le motivazioni:
che il proprio nucleo familiare è composto da n°: (*) persone compreso il sottoscritto/a
altre forme di sostegno pubblico (RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni ordinaria e in deroga, contributo autonoma sistemazione);
X che all’interno del proprio nucleo familiare sono presenti minorenni;
X di essere a conoscenza che il Comune verificherà la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio" (*)
X dichiaro altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati – GDPR n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, che i dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito di questo procedimento per le finalità strettamente connesse alle funzioni istituzionali dell’Ente, per consentire un’efficace gestione dei procedimenti relativi all’espletamento delle suddette funzioni e nel rispetto dei limiti stabiliti dalle Leggi e dai Regolamenti e che i dati dichiarati verranno trattati in modo tale da contemplare le esigenze di tutela degli stessi con le esigenze di efficienza organizzativa degli uffici e di trasparenza dell’azione amministrativa. (*)
Informativa ai fini del trattamento dati:

Titolare del Trattamento: Comune di Camerino
Finalità: gestione del procedimento relativo al rilascio del buono spesa previsto dalle disposizioni emanate per fronteggiare l'emergenza del COVID 19
Base giuridica: il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici
poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Combinato disposto artt. 6.1.e. del Reg. Ue 679/2016 e parere Garante Privacy 21-9- 2005 docweb 1174532.
Dati trattati: anagrafici e dati idonei alla rilevazione della condizione di necessità del servizio richiesto
I dati non vengono inviati a terzi e vengono trattati esclusivamente dal personale incaricato. I soli dati anagrafici potranno essere comunicati agli esercenti commerciali individuati.



Data invio

captcha inserisci il codice

Contenuto inserito il 03/08/2022
Buoni spesa

Informazioni

Nome della tabella
Ufficio Sviluppo sociale ed educativo

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità