Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Sisma
Contributo Autonoma Sistemazione: liquidazioni anno 2023
Riportiamo sotto gli elenchi delle liquidazioni mensili del Contributo per l’Autonoma Sistemazione (CAS) Per informazioni e chiarimenti si può chiamare il numero 0737 431403.
Contenuto inserito il 27/02/2023
Nuova domanda cantierizzazione
Richiesta di parere e atto unilaterale d’obbligo per la cantierizzazione di lavori di demolizione e ricostruzione e/o riparazione, restauro, consolidamento, miglioramento sismico
Contenuto inserito il 17/02/2023
Contributo Autonoma Sistemazione: liquidazioni anno 2022
Riportiamo sotto gli elenchi delle liquidazioni mensili del Contributo per l’Autonoma Sistemazione (CAS) Per informazioni e chiarimenti si può chiamare il numero 0737 431403.
Contenuto inserito il 07/02/2023
Pianificazione attuativa connessa agli interventi di ricostruzione. Piano attuativo in loc. Piegusciano – adozione
Il Consiglio comunale con delibera n. 39 del 27.12.2022 pubblicata in data 24.01.2023, ha adottato, ai sensi dell’O.C.S.R. 39/2017 il piano attuativo riguardante la perimetrazione di Loc. Piegusciano. La deliberazione ed i relativi allegati sono pubblicati all’albo pretorio per un periodo pari a quindici giorni dalla data odierna e depositati in visione presso il Settore... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/01/2023
Pianificazione attuativa connessa agli interventi di ricostruzione. Piano attuativo in loc. Calcina – adozione
Il Consiglio comunale con delibera n. 38 del 27.12.2022 pubblicata in data 24.01.2023, ha adottato, ai sensi dell’O.C.S.R. 39/2017 il piano attuativo riguardante la perimetrazione di Loc. Calcina. La deliberazione ed i relativi allegati sono pubblicati all’albo pretorio per un periodo pari a quindici giorni dalla data odierna e depositati in visione presso il Settore... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/01/2023
Manifestazione di interesse alla parziale delocalizzazione degli edifici situati in via Orazio Orazi, via Conti di Statte e via Conti di San Maroto, inseriti all’interno della perimetrazione del quartiere di Vallicelle
Il giorno 20.12.2022 presso la sede del Comune si è svolta una riunione durante la quale è stato illustrato il piano attuativo redatto dal gruppo di progettazione del prof. F. Karrer, che prevede un diverso assetto urbanistico dell’area perimetrata del quartiere di Vallicelle. Successivamente sono pervenute nuove comunicazioni da parte della Struttura Commissariale, che stabiliscono... Continua a leggere
Contenuto inserito il 20/01/2023
Riunione pubblica per discutere del “Piano attuativo di Borgo San Giorgio – Vallicelle”
Si comunica che il giorno 20 dicembre 2022, alle ore 21:15, presso la Sala consiliare sita al primo piano della sede comunale in via Conti di Altino n. 19, si terrà una riunione pubblica per discutere del “Piano attuativo di Borgo San Giorgio – Vallicelle”, realizzato ai sensi dell’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Ricostruzione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/12/2022
Proroga al 15 ottobre scadenza presentazione dichiarazione annuale per il mantenimento di CAS, SAE, MAPRE, “Invenduto”
Si rende noto che è stata prorogata al 15 ottobre 2022 la scadenza per la presentazione della dichiarazione annuale per il mantenimento di CAS, SAE, “invenduto”. La dichiarazione deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma telematica https://appsem.invitalia.it entro il termine del 15 ottobre, a pena di decadenza dei benefici. Le dichiarazioni che perverranno al Comune... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/09/2022
Conferenza pubblica di presentazione dei prodotti della ricerca europea ARCH per la città di Camerino
Contenuto inserito il 25/07/2022 aggiornato al 25/07/2022
Sisma 2016 – Conferma dei requisiti per Cas e Sae e termine per la presentazione dei progetti di ricostruzione. Nota del Commissario Straordinario Giovanni Legnini
La Cabina di Coordinamento Sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario Giovanni Legnini, alla quale ha partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha raggiunto oggi un’intesa di massima sulle nuove scadenze per le dichiarazioni per il mantenimento dei benefici assistenziali e per le domande di contributo per la ricostruzione per i titolari del... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/05/2022